I NOSTRI VIDEO
STUDIO E RICERCA
IL DENARO: IERI, OGGI, DOMANI
OSSERVAZIONI PER UN NUOVO BENESSERE
(6 capitoli di 2 ... 3 minuti ciascuno)
IL DENARO: IERI, OGGI, DOMANI
OSSERVAZIONI PER UN NUOVO BENESSERE
(32 osservazioni, ciascuna della durata di 1 ... 2 minuti)
01) Sguardo al panorama globale (Sistemi convenzioni di scambio)
03) Sguardo al panorama globale (Umanita' in congiuntura critica)
04) Sguardo al panorama globale (Effetti collaterali sulla civilta')
05) Possiamo fronteggiare, arginare gli effetti collaterali di questo sistema? (Sollecitare la nostra creatività)
06) Possiamo fronteggiare, arginare gli effetti collaterali di questo sistema? (Molte le storie di successo)
07) Possiamo fronteggiare, arginare gli effetti collaterali di questo sistema? (Recuperiamo il concetto convenzione)
08) Possiamo fronteggiare, arginare gli effetti collaterali di questo sistema? (Coltiviamo convenzioni solidali)
09) Ri-orientare, dare nuove finalità' al sistema monetario (Convenzione monetaria nostra)
10) Ri-orientare, dare nuove finalita' al sistema monetario (Convenzione finalizzata alla dimensione umana)
11) Ri-orientare, dare nuove finalita' al sistema monetario (Recuperare la degenerazione monetaria in atto)
13) Ri-orientare, dare nuove finalita' al sistema monetario (Tecnologia e cultura rispettosa della natura)
14) Ri-orientare, dare nuove finalita' al sistema monetario (Tecnologia e cultura rispettosa dell’essere umano)
15) Elementi sottostanti al sistema monetario corrente (Sottostiamo a Convenzione Forzosa degenerata)
16) Elementi sottostanti al sistema monetario corrente (Il sistema responsabile di disparità sociali)
17) Elementi sottostanti al sistema monetario corrente (Sistema erosivo e predatorio)
18) Elementi sottostanti al sistema monetario corrente (Sistema che limita flussi creativi)
19) Elementi sottostanti al sistema monetario corrente (Sistemi di scambio per micro e macro realtà)
21) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Immaginiamo parallelismi biologici)
22) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Immaginiamo come realizzare situazioni favorevoli)
23) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Immaginiamo Complementarietà etiche solidali)
24) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Immaginiamo la nostra Convenzione)
25) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Costruiamo nuovi accordi)
26) Aprirci alla cultura dei sistemi monetari. La salute dell'uomo e del pianeta e' determinata dal sistema monetario (Maturiamo una adeguata alfabetizzazione monetaria)
28) Quella bella invenzione che e' il denaro, forza visibile e invisibile; l'abbiamo concessa con fiducia a terze persone. La nostra fiducia e' stata disattesa. E' or di interessarci, comprendere rendere visibile con consapevolezza che quella bella invenzione e' nostra. (Siamo condizionati all’accesso al denaro)
29) Quella bella invenzione che e' il denaro, forza visibile e invisibile; l'abbiamo concessa con fiducia a terze persone. La nostra fiducia e' stata disattesa. E' or di interessarci, comprendere rendere visibile con consapevolezza che quella bella invenzione e' nostra. (Abbiamo una scarsissima informazione)
30) Quella bella invenzione che e' il denaro, forza visibile e invisibile; l'abbiamo concessa con fiducia a terze persone. La nostra fiducia e' stata disattesa. E' or di interessarci, comprendere rendere visibile con consapevolezza che quella bella invenzione e' nostra. (Cerchiamo di riappropriarci studiare divulgare cultura monetaria)
31) Quella bella invenzione che e' il denaro, forza visibile e invisibile; l'abbiamo concessa con fiducia a terze persone. La nostra fiducia e' stata disattesa. E' or di interessarci, comprendere rendere visibile con consapevolezza che quella bella invenzione e' nostra. (Favoriamo Nuove Convenzioni che producano campi favorevoli)
32) Quella bella invenzione che e' il denaro, forza visibile e invisibile; l'abbiamo concessa con fiducia a terze persone. La nostra fiducia e' stata disattesa. E' or di interessarci, comprendere rendere visibile con consapevolezza che quella bella invenzione e' nostra. (Con la maturata convinzione muoviamo le nostre energie per recuperare la nostra dimensione umana)